d251461a9b94ee14652310280c77de1fe5cb449a
d251461a9b94ee14652310280c77de1fe5cb449a

facebook

P.I. 06429710962 © 2019

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie

7b4f59bf3eaa5f27919440d82992c1c5405d7968
d251461a9b94ee14652310280c77de1fe5cb449a

5 generazioni nel settore di pavimenti e rivestimenti


Trezzi Adalberto di Trezzi Roberta è una ditta individuale che ha mantenuto nel tempo la caratteristica di “impresa di famiglia”.
La titolare Roberta Trezzi ha rilevato l'azienda direttamente dal padre, di cui ha voluto mantenere il nome nella ragione sociale; in precedenza era subentrata come collaboratore con un “patto di famiglia”. Il bisnonno del papà Adalberto, già nella seconda metà dell'ottocento, aveva iniziato a produrre piastrelle in cotto alle Fornaci di Briosco.
Ebbe tre figli, Giuseppe, Ferdinando e Pompeo, che da adulti fondarono a Meda una fabbrica di marmette che servirono a piastrellare numerose case della Lombardia, oltre che scuole ed ospedali. In seguito i fratelli si divisero e Pompeo Trezzi, nonno di Adalberto, creò una nuova fabbrica di marmette a Carate.
Il figlio Angelo Trezzi diventò rappresentante della Ceramica Adriatica, una grossa ditta di Porto Potenza Piceno nelle Marche; era il periodo della Seconda Guerra Mondiale.
Nel 1959 Angelo Trezzi costruì a Turbigo, in società con l'amico Carlo Mira, una ceramica produttrice di gres rosso, trasformandola, dopo alcuni anni, in produzione di monocottura. Alla direzione della ceramica subentrò il figlio Adalberto, mentre il padre apriva uno show-room a Meda.
Dopo una ventina di anni Adalberto Trezzi decise di varcare il mercato della vendita al dettaglio di piastrelle e parquet, aprendo un'esposizione a Seregno in via Stoppani, con la collaborazione della moglie.
Verso la metà degli anni novanta la figlia maggiore Roberta Trezzi, dopo il conseguimento del diploma di laurea, inizia ad aiutare i genitori nell'attività, in attesa di un'occupazione definitiva. La passione per questo lavora ha fatto rimanere la figlia Roberta legata al settore dell'edilizia, e il suo inserimento nell' azienda di famiglia servì a dare un'impronta più moderna, in termini di selezione dei prodotti e di ricerca di nuove innovazioni tecnologiche.
A settembre 2008 l'attività viene trasferita fisicamente nel nuovo ed attuale punto vendita di via Wagner 26 a Seregno.
Nel 2010 il padre Adalberto decide che è arrivata l'ora di andare in pensione  e cede l'intero ramo aziendale alla figlia Roberta che rimane la titolare esclusiva della nuova ditta.

L'esperienza generazionale tramandata nel corso degli anni ha permesso il consolidamento della realtà aziendale.

d251461a9b94ee14652310280c77de1fe5cb449a

facebook

P.I. 06429710962 © 2019

Informativa sulla PrivacyInformativa sui Cookie